Con il numero sempre maggiore di dispositivi Android attivati ogni giorno è cresciuto a ritmi vertiginosi anche il numero di applicazioni e giochi presente sul Market di Google dove si contano ormai più di 200000 applicazioni
e il sorpasso all’AppStore appare solo questione di tempo.
In questo articolo abbiamo raccolto e selezionato una serie di applicazioni Android gratis che la nostra redazione ha ritenuto indispensabili. Abbiamo escluso dalla selezione le App più gettonate, famose e super recensite come Facebook, Skype e tutte quelle targate Google.
Se la nostra lista vi incuriosisce vi basterà ovviamente andare sul Market e digitare il nome dell’App per poterla scaricare e installare.
Utility
Taskiller: indispensabile per gestire al meglio la memoria, permette di terminare le applicazioni inutilizzate oltre che a disinstallarle.
ConnectBot: consente di collegarsi da remoto al proprio server via ssh, molto utile per effettuare piccole operazioni quando non si dispone del pc.
PhoneUsage: con il dilagare delle connessioni a consumo, questa applicazione permette di monitorare in ogni momento il proprio traffico dati residuo.
Emulatori e giochi
Angry Birds: il gioco divenuto un classico è disponibile, in molte varianti, anche per i dispositivi Android.
SNES9X EX: emulatore della SNESS 16 bit Nintendo, permette di collegarsi via Bluetooth al controller della Wii.
Strumenti
OI File Manager: uno dei migliori File Manager per Android, permette di visualizzare al meglio i contenuti del vostro dispositivo.
File Expert: un altro ottimo File Manager per Android, permette anche di gestire le applicazioni presenti sullo smartphone.
LauncherPro: App di personalizzazione Desktop, potete scegliere il numero di Desktop paralleli e organizzare al meglio i lanciatori.
Produttività e Finanza
Note Everything: Ottima App per gestire le proprie note non solo in formato testo ma anche note audio e sotto forma di semplici immagini realizzabili dall’utente.
Money Wise: utilissima App per gestire al meglio le proprie finanze, permette di annotare spese, entrate, fissare budget e creare semplici grafici di visualizzazione.
Fonte: smartphonia.net